
Baidu lancia Ernie Turbo: AI veloce e intelligente
🧠Baidu accelera sull’Intelligenza Artificiale: cosa sono Ernie 4.5 Turbo e X1 Turbo
Baidu lancia due nuovi modelli AI, puntando su velocità e capacità logica, e incendia i social cinesi con decine di migliaia di interazioni.
Nel grande gioco globale dell’intelligenza artificiale, la Cina non ha alcuna intenzione di restare a guardare.
Lo ha dimostrato ieri Baidu, l’equivalente cinese di Google, lanciando due modelli AI che promettono scintille: Ernie 4.5 Turbo e Ernie X1 Turbo.
Il primo è progettato per essere ultraveloce: risponde a comandi complessi quasi in tempo reale, una sorta di formula 1 dei chatbot. Il secondo invece si spinge su un terreno ancora più avanzato: il ragionamento logico e profondo, utile per analisi strategiche, scenari scientifici e applicazioni professionali.
Non parliamo solo di tecnologia, ma di posizionamento geopolitico. Il boom di interazioni su Weibo e WeChat, con decine di migliaia di condivisioni in poche ore, dimostra che Baidu punta non solo a competere con OpenAI e Google, ma anche a influenzare l'opinione pubblica cinese su chi guiderà l’innovazione nei prossimi 10 anni.
💡 E per noi cosa cambia?
Se questi modelli usciranno in versione internazionale, potremmo presto vedere:
chatbot per aziende cinesi super-reattivi,
sistemi di analisi giuridica o medica estremamente precisi,
nuove piattaforme di customer service e traduzione in tempo reale.
In pratica, potremmo ritrovarci a interagire ogni giorno con un’intelligenza artificiale cinese, magari senza nemmeno accorgercene.
Spunti per utilizzi futuri:
Ernie 4.5 Turbo potrebbe trovare impiego ideale in chatbot aziendali e customer care in tempo reale.
Ernie X1 Turbo, invece, si presta a scenari di analisi giuridica, ingegneria o medicina, dove è necessario gestire logiche complesse.
Il rilascio potrebbe rappresentare una svolta per l'adozione internazionale di modelli cinesi alternativi a GPT e Gemini.
Fonte:
Reuters (25 aprile 2025)